Visualizzazione post con etichetta Natale 2018. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale 2018. Mostra tutti i post

giovedì 27 dicembre 2018

"Presepe di Sabbia" a Marina di Ravenna, fino al 20 gennaio

E' stato inaugurato sabato 8 dicembre il "Presepe di Sabbia" di Marina di Ravenna (RA), giunto alla sua undicesima edizione, realizzato nella tenda montata vicino alla diga foranea a Marina di Ravenna. L’opera si estende su un’area di 400 metri quadri, dove artisti internazionali si sono dati appuntamento per creare un presepe artistico di sabbia ispirandosi a dipinti o statue e creando opere maestose raffiguranti la Natività, alcune delle quali alte anche tre metri, rendendo inoltre omaggio a Ravenna, alla sua storia e ai suoi monumenti. Per realizzare le opere sono state utilizzate oltre cento tonnellate di sabbia umida, colla, palette e spatole. Tra le grandi sculture di sabbia anche quelle create con la collaborazione degli studenti del liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna.

L’organizzazione e la direzione tecnica sono del bagno Obelix di Marina di Ravenna e dell’associazione Arte in spiaggia, con il patrocinio e la compartecipazione, tra gli altri, del Comune di Ravenna. Il presepe potrà essere visitato, con ingresso libero, fino al 20 gennaio. Orari di apertura: l’8 inaugurazione e apertura alle 15.45 e il 9 dicembre dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18; dal 15 al 21 dicembre e dal 7 al 20 gennaio: dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18; sabato domenica e festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18; dal 22 dicembre al 6 gennaio  tutti i giorni dalle 10 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 18. L’allestimento artistico fa parte del percorso turistico “Presepi in riviera”, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna, che comprende gli altri presepi di sabbia realizzati a Cervia, Cesenatico, Bellaria Igea Marina, Milano Marittima, Torre Pedrera e Rimini.

mercoledì 19 dicembre 2018

"Ravenna In Luce": videomapping a Ravenna dal 21 dicembre al 6 gennaio 2019

Voglia di luci colorate a Ravenna? Quest'anno sono tre gli spettacoli in programma, ultima tappa del progetto ‘Visioni di Eterno’ a cura dell’artista visivo Andrea Bernabini – Neo Visual Project, dedicato alla valorizzazione in chiave contemporanea degli otto monumenti Unesco della città di Ravenna. Il ‘Dono dell’Imperatrice’ è il titolo del video mapping 3D che quest’anno animerà la basilica di San Vitale..Coinvolti nel progetto anche Sara Caliumi e Roberto Costantini per il Visual 3D, Davide Lavia per la colonna sonora, mentre Giovanni Gardini per la ricerca storica. Fruibile dal 21 dicembre al 6 gennaio, tutte le sere dalle 18 alle 22 in Via San Vitale a Ravenna (RA). Alle spalle della centralissima Piazza del Popolo, in Piazzetta Unità d'Italia, troverete invece "She Walks in Beauty" del motion graphic designer Matteo Bevilacqua, che racconta dell'incontro tra una viaggiatrice con lo zaino in spalla e una ragazza di Ravenna, e di come rimanga suggestionata dalla città, e ‘Alice in RavennaLand’ di Panebarco & C., che ha per protagonista una bambina che raggiunge Ravenna in treno e fantastica sulle bellezze che sta per scoprire. Le proiezioni, ad accesso libero, sono in Piazzetta Unità d'Italia tutti i giorni dalle 18 alle 22. Inoltre il 31 dicembre le proiezioni sono visibili fino all'una di notte. 

Infine, c'è ‘Guernica, uno spettacolo complementare alla mostra ‘?War is over. Arte e conflitti tra mito e contemporaneità’ (visitabile fino al 13 gennaio): sulla facciata del Mar, in Via di Roma 13 a Ravenna, si potrà ammirare una proiezione architetturale dell’opera Guernica di Pablo Picasso. Tutte le proiezioni avranno luogo le sere dal 21 dicembre al 6 gennaio, dalle 18 alle 22.

lunedì 17 dicembre 2018

"Natale e Capodanno": ecco la magica atmosfera a Milano Marittima (RA)

Riceviamo e pubblichiamo con piacere alcuni scatti del Gruppo Fotografico MUSA di Cervia, operativo presso il museo dedicato al sale dolce di Cervia da qualche anno, grazie alla preziosa attività di formazione della fotografa professionista Manuela Guarnieri.

In gruppo hanno fotografato l'atmosfera che si respira in questi giorni di pre-festa per le strade di Milano Marittima, splendida località a pochi km da Ravenna, resa ancora più bella grazie alle luminarie di Viale Matteotti. 

Quest'anno per Capodanno il programma prevede: "Capodanno dei Bambini" in viale Gramsci dalle ore 17, coi personaggi di Mima On Ice, in collegamento con Christmas Island, l'isola situata nell'Oceano Indiano che per prima nel mondo festeggerà il 2019. 

Inoltre "Capodanno di Mima On Ice" dalle 18 alle 2, alla Rotonda Primo Maggio, nel cuore di Milano Marittima, dove si ballerà sulle note della musica del Papeete Beach. Mancate solo voi. Vi aspettiamo! 


venerdì 14 dicembre 2018

"Presepe sull'acqua"; installazione a mosaico di Felice Nittolo a Ravenna dal 15 dicembre 2018

Inaugura sabato 15 dicembre alle ore 16 "Sacra Famiglia", installazione site specific di Presepe sull'acqua a cura dell'artista Felice Nittolo, presso la Basilica di San Francesco, Piazza San Francecso, Ravenna (RA). Il presepio che galleggia sopra l'acqua dell'antico mosaico pavimentale nella cripta di San Francesco è costituito da tre sculture in mosaico, che rappresentano la Sacra Famiglia abbozzata in tre sagome ricavate da altrettante sfere, simboli di infinito, di regolarità assoluta; la sfera definita  "il luogo dei punti dello spazio che hanno tutti uguale distanza da un punto fisso, il centro", è una delle cifre stilistiche dell'arte di Felice Nittolo. 

L'artista, nato a Capriglia Irpina, ravennate per amore del mosaico, è uno dei principali artisti nel panorama internazionale dell’arte musiva contemporanea. E’ relatore in accademie d’Arte in Italia e all’estero. Ricercatore di nuove forme espressive nel campo del mosaico contemporaneo. Nell’arco di cinquant’anni di attività artistica si è imposto all’attenzione nazionale ed internazionale con una serie di proposte fortemente provocatorie come i manifesti de l’Aritmismo (Università di Louvain-La-Neuve Belgio) del 1984 e nuova tradizione (accademia di San Pietroburgo Russia) del 1992. Pur difendendo l’autonomia del linguaggio musivo egli ha intuito le intime corrispondenze tra mosaico e teatro, mosaico e musica, mosaico e poesia, mosaico Arte. Ha al suo attivo numerose mostre personali in Italia, Europa, Stati uniti e Giappone. Del suo lavoro sono stati pubblicati numerosi cataloghi monografici. Sue opere sono presenti in musei e collezioni pubbliche e private in Italia e all’estero. Per ulteriori info visita il sito. l'installazione resterà fruibile fino al 31 marzo 2019, osservando gli orari seguenti:  tutti i giorni 8 -12,00 / 15-19. 


lunedì 26 novembre 2018

"Presepe della Marineria": inaugurazione 2 dicembre a Cesenatico (FC)

Sul porto canale leonardesco le storiche imbarcazioni del Museo della Marineria di Cesenatico ospitano, da domenica 2 dicembre 2018 fino a domenica 13 gennaio 2019, la Sacra Famiglia, i Re Magi e tutti gli altri personaggi del Presepe, e qui, accolto da tre delfini scolpiti, la notte di Natale, nascerà il Bambino. Le luci del Presepe della Marineria e dell’albero di Natale realizzato da Consorzio Rilegno - Consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi di legno – si accenderanno domenica 2 dicembre 2018 alle ore 17 circa. Un momento particolarmente affascinante e suggestivo, seguito ogni anno da centinaia di persone, che per l’occasione sarà accompagnato da un concerto-spettacolo del coro di 30 elementi “WIRE WeRevolution", con la direzione artistica di Cardinale Eventi. Il Presepe della Marineria è realizzato dal Comune di Cesenatico, con il sostegno di Gesturist Cesenatico Spa. Per informazioni Ufficio IAT - Informazioni ed Accoglienza Turistica 0547 79435 

"Natale e Capodanno": il programma a Cervia e Milano Marittima (RA)

Sono iniziati in questi giorni gli allestimenti per i due grandi villaggi di natale a Cervia e Milano Marittima per l’apertura del programma che per oltre un mese porterà un mare di eventi e attività a Cervia e Milano Marittima con "Cervia Emozioni di Natale" e "Mima On Ice". Il tema di quest'anno saranno le luci con un vero e proprio festival a Milano Marittima, dove grandi figure luminose racconteranno l'anima del natale ma anche della città glamour della Romagna. Queste mastodontiche opere di luce alte fino ad 8 metri, provengono da Dubai e realizzeranno davvero una scenografia magica che si uniranno ad un nuova coreografia e stile del villaggio. Grande attenzione alla solidarietà con Media Friends e Mediaset a Mi.Ma on Ice e per i paesi delle dolomiti colpiti dal maltempo a Cervia. Grande magia anche a Cervia con illuminazioni e decorazioni davvero suggestive per i monumenti e luoghi storici della città.

Un mese ricco di eventi ed attrazioni che si aprirà ufficialmente il 2 dicembre a Milano Marittima e l’8 dicembre a Cervia. Rivisitata con un nuovo e più glamour layout estetico, tutte le attività saranno legate ad un unico filo conduttore tematico: l'abbinamento “Ghiaccio & Luce”. Luce, colori, stile saranno i protagonisti del nuovo 'concept' del Natale a Milano Marittima. Quest’anno MiMa On Ice diventa “MiMa On Ice - Light edition - emozioni di luce”. Se il ghiaccio rappresenta il legame con le precedenti edizioni, la luce sarà l'elemento di novità ed evoluzione rispetto al passato. La luce è anche un importante componente architettonico, decorativo, scenografico che 'scalda' l'atmosfera della località. Raddoppiano le piste del ghiaccio, con l'anello dedicato ai più grandi e per i più piccoli una pista a loro dedicata in viale Matteotti. “Emozioni di luci il tema scelto quest’anno come filo conduttore del Natale 2018. Una festa di grande charm che include eventi consolidati e addobbi rinnovati di grande fascino - dichiarano il sindaco Luca Coffari e l’assessore Rossella Fabbri- Abbiamo pensato a famiglie, giovani, bambini. Vogliamo accogliere gli ospiti in un ambiente frizzante e luminoso fra le piste del ghiaccio e grandi installazioni luminose oltre ad animazioni ed eventi a tema che arricchiranno tutti i week end. Grande festa poi come sempre per Capodanno con fuochi, musica, cenone e per le Pasquelle a Cervia e Pinarella". Tutti già al lavoro per montare le piste di ghiaccio e per rinnovare i villaggi e le attrazioni con le casette dei villaggi, le fiabe, gli elfi, i giardini d’inverno, gli alberi d’artista, i laboratori per i bambini. Non mancheranno i presepi: il più suggestivo sarà sull'acqua di fronte ai magazzini con le sculture "di sale" a bordo della caratteristica burchiella, poi quello artistico a Milano Marittima e quelli meccanici al Musa e nelle chiese del territorio. Spumeggiante come sempre il Capodanno con fuochi d’artificio e il 6 gennaio tornerà naturalmente il festival delle Pasquelle, con il tuffo della Befana. Il trenino Christmas Express il simpatico mezzo a tema natalizio in partenza dalle rispettive stazioni unirà Cervia a Milano Marittima per agevolare e rendere ancora più divertente e suggestivo il lungo periodo natalizio di Cervia e Milano Marittima.

mercoledì 21 novembre 2018

"Sposa a Palazzo": domenica 25 novembre a Ravenna (RA)

Segnalo sfilata di abiti da sposa vintage di alta sartoria, rivisitati e decorati per una romantica e regale cerimonia d’inverno, in programma domenica 25 novembre dalle 17 alle 18 a Palazzo Rasponi dalle Teste, Piazza Kennedy 12, Ravenna (RA) Si ringrazia il negozio di parrucchieri Amoa di Laura Olivi per le bellissime acconciature e Barbara Liverani per i meravigliosi gioielli. La sfilata fa parte dell'evento "Regali a Palazzo" organizzato da Cna Ravenna in collaborazione con Comune di Ravenna e Cassa di Risparmio di Forlì e della Romagna, uno speciale weekend dedicato al natale in uno dei luoghi più belli della città. Artigianato artistico, enogastronomia, moda, degustazioni, sfilate, intrattenimento, iniziative di solidarietà e molti altri eventi che faranno assaporare a tutta la famiglia la calda atmosfera del periodo natalizio. Gli abiti che sfileranno saranno in vendita e parte del ricavato sarà donato per la ricerca scientifica contro la Sclerosi Multipla alla AISM Ravenna. In collaborazione con: Amoa Parrucchieri Laura Olivi e Barbara Liverani Studio