Splendida la mostra "Liberty. Uno Stile per l'Italia Moderna" ai Musei San Domenico, Piazza Guido da Montefeltro, Forlì (FC). Ampio parcheggio a pagamento a disposizione dei visitatori. Ingresso gratuito se siete in possesso della
"Romagna Visit Card" che quest'anno costa 12,00 euro, validità fino al 6 gennaio 2015, ingresso a 130 siti circa in Romagna. L'anno passato siamo stati incaricati di scrivere tre itinerari per raccontare questo strumento di promozione turistica, li trovate
qui: siamo piuttosto orgogliosi del nostro contributo, e felici di essere lungimiranti.
In alternativa alla Romagna Visit Card l'ingresso costa 11,00 euro intero e 9,00 euro ridotto.Per avere una descrizione dettagliata di ciò che trovate in esposizione vi rimando al sito
www.mostraliberty.it, io mi limito a regalarvi le mie impressioni. Ci si perde tra manifesti dal sapore floreale dove l'immagine della donna è ancora fragile, ma al tempo stesso superba e carnale insieme, a dispetto di quanto avviene ai giorni nostri.
Un allestimento che funge da ponte tra le varie espressioni artistiche del tempo: troviamo pittura, grafica, scultura, arredi, vestiario, oggettistica, in armonico dialogo nello sforzo congiunto di rappresentare un'epoca.
In Italia questo stile del primo Novecento lo chiamiamo Liberty, in Francia Art Nouveau, nei paesi anglofoni Modern style, in Germania Jugenstil: nomi diversi per un unico movimento artistico. Fantastici a mio parere
gli arazzi di Zecchini e gli arredi di Carlo Bugatti.
Alcune delle foto qui pubblicate sono di un'amica, Vittoria Flamigni, che ringrazio cordialmente per la licenza d'uso.
Da non perdere. a due passi dal museo un'altra eccellenza che vi consiglio di visitare:
Palazzo Romagnoli, con una vastissima collezione di pittori del Novecento. Dal museo alle 12.30 parte un bus navetta che vi porta a l Bistrot Bio "Ape Bianca" e vi riporta in loco alle 14.30 in punto. Noi ci siamo lasciati tentare, e siamo stati felicissimi di averlo fatto. Ne scrivo in un prossimo post, stay tuned!