Esploro la città giorno per giorno alla ricerca di "nutrimento", che a Ravenna e in Romagna significa arte, cultura, eno-gastronomia, zone umide, mare, turismo, mosaico, tradizioni locali, vita associativa, e altro ancora...
Visualizzazione post con etichetta Mosaico corsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mosaico corsi. Mostra tutti i post
venerdì 1 aprile 2016
"Il favoloso mondo del mosaico attraverso il teatro" a TAMO, Ravenna (RA), sabato 2 aprile 2016
Segnalo sabato 2 aprile 2016 alle ore 16.00 presso TAMO, via Rondinelli 2, Ravenna (RA) "Il favoloso mondo del mosaico attraverso il
teatro". Un viaggio indimenticabile dentro la fantasia dove il bambino
impara a conoscere, attraverso il gioco e la creatività, l’arte e la cultura. Un
progetto educativo-teatrale a cura de “Il
Circolo degli Attori”. Per bimbi da 5 a 11 anni. Per info e prenotazioni 0544.213371 (dalle 10 alle 18.30).
Etichette:
Mosaico corsi,
Under 14
Ubicazione:
Ravenna RA, Italia
giovedì 5 giugno 2014
"Mosaico in Tour" da Ferrara a Cesenatico, passando per Ravenna (RA)
Partono i laboratori di mosaico in spiaggia
sulla Riviera, da Ferrara a Cesenatico, passando per Ravenna. Cento
appuntamenti prenotati nel carnet di “Mosaico in tour”, la scuola di mosaico
itinerante “su quattro ruote” che porta l’arte del mosaico in vacanza, con i
piedi nella sabbia, ma anche in campeggio e in hotel. Festeggia il successo dei grandi numeri il progetto Mosaico in
tour, giunto alla ottava edizione con 100 laboratori già prenotati all’inizio
dell’estate 2014.
Numeri che si sommano al passato: la scuola di mosaico
itinerante ha all’attivo più di 500
laboratori realizzati,
80 chili di colla consumati, 100 cesoie
e 1.500.000 di tessere colorate usate, e circa 9.000 tra bambini e adulti
coinvolti. Organizzato dall'associazione "Il Cerbero", il programma di laboratori di mosaico itinerante nasce sulle spiagge, ma oggi è richiesto anche da alberghi e campeggi.
Un vero e proprio “bus
del mosaico”, un laboratorio mobile perfettamente attrezzato su quattro
ruote, con insegnanti, artisti e tessere colorate, tipiche di questa antica
arte, si sposta da Cesenatico, lungo la costa, compresa tutta la provincia di Ravenna
fino ai Lidi ferraresi, per insegnare quella che rappresenta la tradizione
artistica più importante della città di Ravenna, trasformando l’arte in gioco e
nell’intrattenimento più bello che si possa sperimentare, con mamma e papà, con
i piedi nella sabbia o a bordo piscina, in spiaggia, in albergo, in campeggio. Il successo del progetto risiede nella forte volontà di Silvana
Costa, Presidente de Il Cerbero e responsabile della Scuola di mosaico di
Cervia, di trasferire l’arte del mosaico
al mare, suscitando l’interessamento degli operatori turistici che hanno
deciso così di arricchire la proposta offerta dalle proprie strutture. I corsi si articolano in tre ore, tra familiarizzare con la
tecnica per poi dedicarsi pienamente all’esecuzione del nuovo mosaico. Realizzato con il contributo istituzionale dei Comuni di Ravenna
e di Cervia, di APT Emilia-Romagna, Coop Bagnini Cervia, Coop spiagge Ravenna,
FIAT SVA, Assicoop Romagna Futura, CNA Ravenna.
Per informazioni:
Associazione culturale Il Cerbero.
Cell: 335 8151821,
3334317970.
Etichette:
Mosaico,
Mosaico corsi,
Turismo novità
Ubicazione:
Ravenna RA, Italia
giovedì 3 aprile 2014
Laboratorio di mosaico presso Anna Fietta, Ravenna (RA)
Segnalo una bella opportunità per entrare in contatto con l'antica arte del mosaico passando attraverso il fare in prima persona, realizzando in un laboratorio creativo, sotto l'occhio di due esperti del settore, un manufatto che al termine potrà essere conservato dal partecipante e portato a casa. Dove? Presso il laboratorio/bottega artigianale Anna Fietta, via Argentario 21, Ravenna (RA) nelle giornate del 5-18-19-20 aprile e 3 maggio e 7 giugno 2014. A coordinare i lavori ci saranno Anna Fietta e Roberta Francia. Il costo a persona è di 55,00 euro, comprensive del materiale necessario alla realizzazione del manufatto. Per info 3473687478.
Etichette:
Formazione,
Mosaico corsi
Ubicazione:
Ravenna RA, Italia
giovedì 27 febbraio 2014
"Mosaico in Tour": la premiazione sabato 1 marzo 2014 a Ravenna (RA)
È giunto all’ottava edizione il Premio “Mosaico in
tour” inserito nell’ambito della giornata di apertura ufficiale delle imprese
balneari.Diventato ormai una consuetudine, il premio offerto
dall’associazione culturale Il Cerbero - un “cavalluccio marino a
mosaico” - è un riconoscimento consegnato agli stabilimenti
balneari e alle strutture impegnate nella promozione turistica e culturale del
territorio. La cerimonia di premiazione, come in passato, vedrà il
coinvolgimento delle autorità del territorio e si svolgerà sabato 1 marzo al
Pala de André di Ravenna dalle ore 9.30 al tradizionale appuntamento di
inizio stagione turistica organizzato dalla Cooperativa Bagnini Ravenna.
In questa occasione sarà possibile prenotare i corsi di “Mosaico in tour”, i
laboratori di mosaico in spiaggia, pronti per divertire i turisti nell’estate
2014. La Provincia di Ravenna e le amministrazioni comunali
di Cervia e Ravenna, assieme ai rappresentanti delle associazioni di categoria
e agli sponsor che aderiscono al progetto fin dall’inizio, assegneranno,
insieme al Premio “Mosaico in tour”, un attestato di qualifica.
Saranno presenti: il Senatore Stefano Collina,
il sindaco di Ravenna Fabrizio Matteucci, il presidente dell’Autorità
Portuale Galliano di Marco, il vice presidente della Provincia di
Ravenna Gianni Bessi, l’assessore al turismo del Comune di Ravenna
Andrea Corsini, il direttore di Lega Coop Ravenna Valeriano Solaroli,
il presidente della Federcoop di Ravenna Lorenzo Cotignoli, l’assessore
al turismo del Comune di Cervia Luca Coffari, per la cooperativa bagnini
di Ravenna Maurizio Rustignoli e Bruna Montroni, per Fiat
Sva-Ravenna Roberto Berti. “Mosaico in tour” è una delle tante proposte dall’associazione Il
Cerbero sul territorio, quella che senza ombra di dubbio lega la città al mare,
portando sulla costa - in spiaggia e non solo - veri e propri corsi di mosaico
con insegnanti, strumenti professionali, artisti e tessere di vetro colorato,
liberando l’insegnamento di un’abilità, quella del mosaicista, dai retaggi del
luogo votato all’arte, per condurre i turisti al gusto del semplice
confrontarsi con materia e colori. Dalla nascita il progetto può vantare di
aver registrato più di 1800 persone, bambini e adulti che si sono cimentate,
tra paste vitree e attrezzi tipici, nell’arte del mosaico e che, solo la scorsa
estate, hanno realizzato ben 1400 manufatti. Inoltre nel 2013 si è esteso alle
provincie di confine, arrivando fino a Cesenatico e a Lido degli estensi Lido
di Pomposa. La cerimonia e il premio nascono da un’idea
dell’associazione per sottolineare l’attività di chi opera dimostrando
sensibilità e attenzione alla diffusione del patrimonio di conoscenza legato al
territorio di Ravenna. “Il premio consiste in un pregiato manufatto a forma di
cavalluccio marino dai colori allegri realizzato con la tecnica del
mosaico – spiega Silvana Costa presidente
dell’associazione Il Cerbero -. Avendo consegnato a molti di loro ormai
ben cinque stelle di colore diverso la scelta quest’anno è caduta su un
animaletto come l’ippocampo, antico frequentatore del nostro mare. Consolidata
la qualità ricettiva delle nostre strutture, ora la scelta verte
sull’attenzione alla fauna ittica e alla capacità di creare soluzioni di
convivenza tra uomo ed ecosistema, che nella provincia di Ravenna sono alla
base della qualità dell’offerta turistica. Gli esercizi turistici premiati
hanno ospitato nella scorsa estate i laboratori di “Mosaico in tour” – conclude la Costa - offrendo ai propri
clienti un momento di intrattenimento estivo e un assaggio di cultura del
luogo, promuovendo il mosaico, cioè l’arte musiva che individua l’identità
culturale di Ravenna nel mondo intero”.
Etichette:
Eventi,
Mosaico corsi
Ubicazione:
Ravenna RA, Italia
sabato 28 luglio 2012
Laboratori di mosaico per bambini presso TAMO
Il costo è di 4,00 euro a bambino, per info contattate 0544213371 oppure visitate il sito www.ravennantica.org. Gli adulti in accompagnamento possono approfittarne per visitare la mostra "Mosaici tra Inferno e Paradiso", per la quale potete trovare un post in archivio su questo blog.
Etichette:
Mosaico corsi,
Under 14
Ubicazione:
Ravenna RA, Italia
martedì 24 luglio 2012
Scuola di mosaico a Marina Romea (RA)
Per chi volesse conoscere e sperimentare in prima persona la tecnica del mosaico romano-bizantino di stile ravennate, trovandosi in villeggiatura sui Lidi Nord di Ravenna segnalo la scuola S.I.S.A.M., con sede in Via delle Acacie 11/13, Marina Romea (RA).
Previste diverse tipologie di corsi: seminario breve a 250,00 euro, seminario per principianti a 440,00 euro, seminario di perfezionamento a 500,00 euro, intensivo a 450,00 euro, seminario di oggettistica a mosaico 260,00 euro, mosaico contemporaneo 250,00 euro.
Perché vi parlo subito di prezzo? Perché a dire il vero mi sembrano un po' cari rispetto ad altre offerte di Ravenna città, ma forse si paga anche l'aria di mare.....
In ogni caso, se desiderate avere altre info contattate dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 18.30 alle 20.30 il cellulare 3318572611. oppure visitate il sito www.sisamravenna.it
Imparare l'arte del mosaico può essere una grande avventura, se siete portati per la manualità e avete tempo libero perché non provare? Potreste anche appassionarvici!
Previste diverse tipologie di corsi: seminario breve a 250,00 euro, seminario per principianti a 440,00 euro, seminario di perfezionamento a 500,00 euro, intensivo a 450,00 euro, seminario di oggettistica a mosaico 260,00 euro, mosaico contemporaneo 250,00 euro.
Perché vi parlo subito di prezzo? Perché a dire il vero mi sembrano un po' cari rispetto ad altre offerte di Ravenna città, ma forse si paga anche l'aria di mare.....
In ogni caso, se desiderate avere altre info contattate dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 18.30 alle 20.30 il cellulare 3318572611. oppure visitate il sito www.sisamravenna.it
Imparare l'arte del mosaico può essere una grande avventura, se siete portati per la manualità e avete tempo libero perché non provare? Potreste anche appassionarvici!
Etichette:
Mosaico corsi
Ubicazione:
48123 Marina Romea RA, Italia
giovedì 29 marzo 2012
Corsi di mosaico per adulti organizzati da TAMO
Segnalo presso TAMO, Via Rondinelli 2, Ravenna, la organizzazione di corsi di mosaico per adulti di diverse tipologie e durata. Un nome che è una garanzia da queste parti: un grande spazio espositivo tutto dedicato ai mosaici antichi e moderni, all'insegna della storia del mosaico a fini didattici.
Il corsista verrà affiancato da mosaicisti professionisti e parteciperà in prima persona a tutte le fasi del'esecuzione del lavoro. I mosaici realizzati saranno in prevalenza copie dall'antico.
Le tessere verranno tagliate a mano mediante tagliola e martellina. A fine corso verrà rilasciato un certificato di frequenza e ciascun corsista resterà proprietario del proprio lavoro.
Gli importi sono comprensivi di tutti i materiali.
Con frequenza settimanale, corso di 30 ore a euro 400,00 + IVA: dal lunedì al venerdì, lo stage si articola in 30 ore, 6 ore al giorno.
Con frequenza solo mattina o solo pomeriggio, corso di 15 ore a 250,00 euro + IVA: il corso si articola in 15 ore distribuite dal lunedì al venerdì, con 3 ore o al mattino o al pomeriggio.
Formula week-end, corso di 8 ore a euro 150,00 + IVA: lo stage si articola in 8 ore distribuite in 4 ore al sabato e 4 ore la domenica (di mattina o di pomeriggio)
Cosa ne pensate? A me verrebbe voglia di provare se, trovandomi a Ravenna per qualche tempo, desiderassi avvicinarmi alla sapiente arte del mosaico...E poi volete mettere.......tra acquistare qualcosa di già confezionato e invece realizzarlo con le proprie mani io non avrei dubbi!
Il corsista verrà affiancato da mosaicisti professionisti e parteciperà in prima persona a tutte le fasi del'esecuzione del lavoro. I mosaici realizzati saranno in prevalenza copie dall'antico.
Le tessere verranno tagliate a mano mediante tagliola e martellina. A fine corso verrà rilasciato un certificato di frequenza e ciascun corsista resterà proprietario del proprio lavoro.
Gli importi sono comprensivi di tutti i materiali.
Con frequenza settimanale, corso di 30 ore a euro 400,00 + IVA: dal lunedì al venerdì, lo stage si articola in 30 ore, 6 ore al giorno.
Con frequenza solo mattina o solo pomeriggio, corso di 15 ore a 250,00 euro + IVA: il corso si articola in 15 ore distribuite dal lunedì al venerdì, con 3 ore o al mattino o al pomeriggio.
Formula week-end, corso di 8 ore a euro 150,00 + IVA: lo stage si articola in 8 ore distribuite in 4 ore al sabato e 4 ore la domenica (di mattina o di pomeriggio)
Cosa ne pensate? A me verrebbe voglia di provare se, trovandomi a Ravenna per qualche tempo, desiderassi avvicinarmi alla sapiente arte del mosaico...E poi volete mettere.......tra acquistare qualcosa di già confezionato e invece realizzarlo con le proprie mani io non avrei dubbi!
venerdì 23 marzo 2012
"Mosaico in tour" alla Sagra della seppia a Cervia
Segnalo per sabato 24 e domenica 25 marzo 2012 dalle ore 11.00 alle 19.00 l'attivazione dei laboratori di "mosaico in tour" curati dall'Associazione Il Cerbero in occasione della sagra della seppia, in Piazza Nobel a Cervia (RA).
Laboratori all'aria aperta, tra smalti musivi, tenaglie da vetro, collanti e soprattutto tessere colorate. Con la partecipazione di Cinzia Montanari e Paola Maltoni. Per info potete contattare Il Cerbero al 3358151821
Laboratori all'aria aperta, tra smalti musivi, tenaglie da vetro, collanti e soprattutto tessere colorate. Con la partecipazione di Cinzia Montanari e Paola Maltoni. Per info potete contattare Il Cerbero al 3358151821
domenica 4 marzo 2012
"Mosaico in tour" : premiate le strutture a 5 stelle
"Mosaico in tour" è una delle proposte dell'associazione culturale Il Cerbero, quella che lega la città di Ravenna al mare, nel tentativo di portare il turista a confrontarsi con l'arte antica e sapiente del mosaico anche quando se ne sta tranquillamente disteso sotto l'ombrellone.
Il progetto nasce da un'idea di Silvana Costa, Presidente del Cerbero, che nel 2011 ha portato per il quinto anno consecutivo veri e propri corsi di mosaico, con insegnanti, strumenti professionali, artisti e tessere di vetro colorato, negli alberghi, nei campeggi, negli stabilimenti balneari della costa Più di 1000 ragazzi hanno negli anni passati partecipato a questo tipo di corsi. Ho avuto modo di osservarli all'opera presso lo stabilimento Tre Pini di Punta Marina Terme, che frequento nei mesi estivi: i bimbi si appassionano e gli adulti li affidano volentieri alle animatrici per un paio d'ore. I lavoretti realizzati possono poi essere conservati dai bambini stessi, con grande soddisfazione dei piccoli artisti.
Sabato 3 marzo 2012 alle ore 10.00 si è svolta presso il Pala de André di Ravenna la premiazione delle strutture che da più di 5 anni aderiscono al progetto. Esse sono: Bagno ADRIA di Casalborsetti, Bagno ROMEA di Marina Romea, Bagno RIVAVERDE di Punta Marina Terme, Bagno MILANO MARITTIMA di Milano Marittima, Bagno VITTORIO di Pinarella di Cervia, Bagno VIRTUAL BEACH di Milano Marittima, Bagno VELA di Punta Marina Terme, Bagno TRE PINI di Punta Marina Terme.
A queste strutture negli anni se ne sono aggiunte altre, fino ad arrivare al numero di 22.
Complimenti vivissimi per la splendida iniziativa!
Il progetto nasce da un'idea di Silvana Costa, Presidente del Cerbero, che nel 2011 ha portato per il quinto anno consecutivo veri e propri corsi di mosaico, con insegnanti, strumenti professionali, artisti e tessere di vetro colorato, negli alberghi, nei campeggi, negli stabilimenti balneari della costa Più di 1000 ragazzi hanno negli anni passati partecipato a questo tipo di corsi. Ho avuto modo di osservarli all'opera presso lo stabilimento Tre Pini di Punta Marina Terme, che frequento nei mesi estivi: i bimbi si appassionano e gli adulti li affidano volentieri alle animatrici per un paio d'ore. I lavoretti realizzati possono poi essere conservati dai bambini stessi, con grande soddisfazione dei piccoli artisti.
Sabato 3 marzo 2012 alle ore 10.00 si è svolta presso il Pala de André di Ravenna la premiazione delle strutture che da più di 5 anni aderiscono al progetto. Esse sono: Bagno ADRIA di Casalborsetti, Bagno ROMEA di Marina Romea, Bagno RIVAVERDE di Punta Marina Terme, Bagno MILANO MARITTIMA di Milano Marittima, Bagno VITTORIO di Pinarella di Cervia, Bagno VIRTUAL BEACH di Milano Marittima, Bagno VELA di Punta Marina Terme, Bagno TRE PINI di Punta Marina Terme.
A queste strutture negli anni se ne sono aggiunte altre, fino ad arrivare al numero di 22.
Complimenti vivissimi per la splendida iniziativa!
venerdì 3 giugno 2011
Akomena Lab: laboratori di mosaico dai 6 ai 13 anni
Parte a giugno 2011 questa bella iniziativa di Akomena, che ha la sua sede in Via Chartres 3, Ravenna. Si protrarrà fino al 29 luglio, con orario 9-17, dal lunedì al venerdì. Ai ragazzi di età compresa tra 6 e 13 anni verrà data la possibilità di esperire le tecniche della tradizione musiva utilizzando tessere ma anche materiali di riciclo al fine di realizzare prodotti finiti grazie ad una loro personale interpretazione della materia utilizzata, attraverso la manipolazione, fino ad arrivare alla creazione di un oggetto/prodotto per definire un loro pensiero, un desiderio, un sogno.
Lavorare con i ragazzi dà a Francesca Fabbri, fondatrice di Akomena, grande soddisfazione. I ragazzi a questa età conservano intatta la apertura mentale necessaria alla sperimentazione, mi raccontava Francesca qualche tempo fa, con il progredire dell'età questa capacità scema, fino a spegnersi quasi completamente.
Il progetto ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Ravenna, è stato pensato in collaborazione con Federica Maglioni, sound designer. I ragazzi verranno immersi in una sorta di città del futuro fatta di tessere ma anche di luci e di suoni, al fine di consentire loro di dare spazio alla propria idea di "città futura"
Lo Studio Akomena si è trasferito da San Zaccaria in questi locali in centro storico l'anno scorso.
Il 21 maggio 2010 c'e stato il vernissage, sembrava di essere in una grande città, pensavo a Milano o a Firenze, ma avrebbe potuto essere anche New York..
Lo stile dello Studio Akomena è decisamente innovativo.
Francesca Fabbri e Studio Akomena sono molto apprezzati all'estero: la serie "Sassosoft", pezzi realizzati con sassi di cava affogati in una struttura morbida, è stata scelta dal "Carrefour de la Création" del Centre Georges Pompidou di Parigi nel 2001 e lo studio Akomena è stato selezionato nel 1996 per la realizzazione della tomba di Nureyev, su progetto dello scenografo Ezio Frigerio.
Questi sono solo due esempi delle eccellenze Akomena, per una migliore documentazione visitate il sito http://www.akomena.com/ e ve ne potrete fare un'idea più precisa.
Per info sui corsi Akomena Lab potete telefonare a Federica 3474918491 oppure allo studio 0544554700.
Lavorare con i ragazzi dà a Francesca Fabbri, fondatrice di Akomena, grande soddisfazione. I ragazzi a questa età conservano intatta la apertura mentale necessaria alla sperimentazione, mi raccontava Francesca qualche tempo fa, con il progredire dell'età questa capacità scema, fino a spegnersi quasi completamente.
Il progetto ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Ravenna, è stato pensato in collaborazione con Federica Maglioni, sound designer. I ragazzi verranno immersi in una sorta di città del futuro fatta di tessere ma anche di luci e di suoni, al fine di consentire loro di dare spazio alla propria idea di "città futura"
Lo Studio Akomena si è trasferito da San Zaccaria in questi locali in centro storico l'anno scorso.
Il 21 maggio 2010 c'e stato il vernissage, sembrava di essere in una grande città, pensavo a Milano o a Firenze, ma avrebbe potuto essere anche New York..
Lo stile dello Studio Akomena è decisamente innovativo.
Francesca Fabbri e Studio Akomena sono molto apprezzati all'estero: la serie "Sassosoft", pezzi realizzati con sassi di cava affogati in una struttura morbida, è stata scelta dal "Carrefour de la Création" del Centre Georges Pompidou di Parigi nel 2001 e lo studio Akomena è stato selezionato nel 1996 per la realizzazione della tomba di Nureyev, su progetto dello scenografo Ezio Frigerio.
Questi sono solo due esempi delle eccellenze Akomena, per una migliore documentazione visitate il sito http://www.akomena.com/ e ve ne potrete fare un'idea più precisa.
Per info sui corsi Akomena Lab potete telefonare a Federica 3474918491 oppure allo studio 0544554700.
Iscriviti a:
Post (Atom)