Visualizzazione post con etichetta Visual Art. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Visual Art. Mostra tutti i post

mercoledì 19 dicembre 2018

"Ravenna In Luce": videomapping a Ravenna dal 21 dicembre al 6 gennaio 2019

Voglia di luci colorate a Ravenna? Quest'anno sono tre gli spettacoli in programma, ultima tappa del progetto ‘Visioni di Eterno’ a cura dell’artista visivo Andrea Bernabini – Neo Visual Project, dedicato alla valorizzazione in chiave contemporanea degli otto monumenti Unesco della città di Ravenna. Il ‘Dono dell’Imperatrice’ è il titolo del video mapping 3D che quest’anno animerà la basilica di San Vitale..Coinvolti nel progetto anche Sara Caliumi e Roberto Costantini per il Visual 3D, Davide Lavia per la colonna sonora, mentre Giovanni Gardini per la ricerca storica. Fruibile dal 21 dicembre al 6 gennaio, tutte le sere dalle 18 alle 22 in Via San Vitale a Ravenna (RA). Alle spalle della centralissima Piazza del Popolo, in Piazzetta Unità d'Italia, troverete invece "She Walks in Beauty" del motion graphic designer Matteo Bevilacqua, che racconta dell'incontro tra una viaggiatrice con lo zaino in spalla e una ragazza di Ravenna, e di come rimanga suggestionata dalla città, e ‘Alice in RavennaLand’ di Panebarco & C., che ha per protagonista una bambina che raggiunge Ravenna in treno e fantastica sulle bellezze che sta per scoprire. Le proiezioni, ad accesso libero, sono in Piazzetta Unità d'Italia tutti i giorni dalle 18 alle 22. Inoltre il 31 dicembre le proiezioni sono visibili fino all'una di notte. 

Infine, c'è ‘Guernica, uno spettacolo complementare alla mostra ‘?War is over. Arte e conflitti tra mito e contemporaneità’ (visitabile fino al 13 gennaio): sulla facciata del Mar, in Via di Roma 13 a Ravenna, si potrà ammirare una proiezione architetturale dell’opera Guernica di Pablo Picasso. Tutte le proiezioni avranno luogo le sere dal 21 dicembre al 6 gennaio, dalle 18 alle 22.

venerdì 23 dicembre 2016

Videomapping firmato Andrea Bernabini a Ravenna (RA) fino al 8 gennaio 2017

In occasione delle festività natalizie e dell'arrivo del Nuovo Anno, il progetto "Visioni di Eterno" invita tutti a un appuntamento unico e inedito, un'occasione per godersi sotto una luce nuova la bellezza senza tempo dei monumenti della città di Ravenna che, lo ricordiamo ancora una volta, conta ben 8 monumenti riconosciuti dal 1996 Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Dal 23 dicembre al 8 gennaio 2017 i progetti di videomapping 3D, a firma del visual artist Andrea Bernabini, vedranno protagonisti il Mausoleo di Galla Placidia, già fulcro del progetto "Galla Placidia Shines On" nel 2011 e il Battistero Neoniano con lo spettacolo "Luce d'Oriente" svoltosi nel 2014. Diciassette giorni continui di proiezione serali che, attraverso il potere dell’immaginazione e della tecnologia, porteranno gli spettatori in un mondo ai confini della fantasia. Date un'occhiata al video di "Galla Placidia Shines On" e ditemi se non vale la pena sfidare il gelo dell'inverno per godersi lo spettacolo dal vivo! Photo credit: Andrea Bernabini pagina FB. E come se non bastasse: per accompagnare il passaggio dal Vecchio al Nuovo Anno, nelle due serate più simboliche del calendario, il 31 dicembre e il 1 gennaio, le animazioni virtuali si sposteranno anche in Piazza del Popolo dove l'inedito "Il Cielo di Ravenna" animerà il Palazzetto Veneziano, sede istituzionale del Comune della città.
ORARI
••• Galla Placidia Shines On •••
Mausoleo di Galla Placidia | Proiezione visibile da via Galla Placidia
Date: dal 23 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017
Orari (proiezioni ogni 20 minuti):
venerdì 23 dicembre dalle 18 alle 22;
sabato 24, domenica 25, lunedì 26 dicembre dalle 20 alle 22;
martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29, venerdì 30 dicembre dalle 18 alle 22;
sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio dalle 20 alle 22;
lunedì 2, martedì 3 e mercoledì 4 gennaio dalle 18 alle 22;
giovedì 5 e venerdì 6 gennaio dalle 20 alle 22
sabato 7 e domenica 8 gennaio dalle 18 alle 22
••• Luce d’Oriente. Il Battistero Neoniano •••
Battistero Neoniano | Proiezione visibile da piazza Arcivescovado
Date: dal 23 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017
Orari (proiezioni ogni 20 minuti):
venerdì 23 dicembre dalle 19 alle 22
sabato 24, domenica 25, lunedì 26 dicembre dalle 20 alle 22;
martedì 27, mercoledì 28, giovedì 29, venerdì 30 dicembre dalle 18 alle 22;
sabato 31 dicembre e domenica 1 gennaio dalle 20 alle 22;
lunedì 2, martedì 3 e mercoledì 4 gennaio dalle 18 alle 22;
giovedì 5 e venerdì 6 gennaio dalle 20 alle 22
sabato 7 e domenica 8 gennaio dalle 18 alle 22
••• Il Cielo di Ravenna •••
Palazzetto Veneziano | Piazza del Popolo
Date: la notte del 31 dicembre e domenica 1 gennaio 2017
Orario (proiezioni ogni 15 minuti circa):
Sabato 31 dicembre poco dopo le 24 e domenica 1 gennaio all'1
Domenica 1 gennaio dalle 17 alle 22 (repliche a ripetizione)